Home » Deutz Italy: il successo del Service su 4 cantieri navali gestiti in contemporanea ad agosto

Deutz Italy: il successo del Service su 4 cantieri navali gestiti in contemporanea ad agosto

da xBJ1R439wX

Agosto è un periodo tradizionalmente dedicato alle ferie estive e a diverse criticità rispetto all’operatività delle aziende. Ma proprio in questo periodo DEUTZ Italy ha affrontato una sfida fuori dal comune: il compito era quello di gestire e completare 4 commesse navali in parallelo. Le squadre operative del Service non solo dovevano lavorare in Italia, ma spostarsi anche fino alla Guinea Equatoriale. Un’impresa che ha dell’incredibile e che dimostra la solidità tecnica del team Service di DEUTZ Italy. E al tempo stesso anche la capacità di pianificazione e coordinamento in situazioni ad alta complessità.


4 commesse, un solo obiettivo: la continuità operativa

Dietro ogni nave, ogni motore e ricambio c’è la richiesta di un cliente che conta su DEUTZ Italy per far ripartire la propria attività senza ritardi. Questo è stato il filo conduttore che ha guidato gli interventi, molti dei quali erano previsti per la primavera scorsa. Purtroppo, però, a causa di vari fattori, si sono concentrati tutti nello stesso periodo, in un momento delicato come fine luglio e inizio agosto. Questo ha reso la sfida ancora più impegnativa, ma allo stesso tempo ha rafforzato la coesione del team.

Vediamo da vicino di quali interventi parliamo!

Ravenna – Supply Vessel

In appena tre settimane, i tecnici hanno revisionato 2 motori Niigata a 8 cilindri in linea. Si è trattato di un lavoro meticoloso: ogni componente è stato controllato, revisionato e rimesso in efficienza con la precisione che solo l’esperienza può garantire.




Napoli – Supply Vessel in bacino

Qui l’intervento ha richiesto un approccio ancora più articolato. Le due Z-Pella Niigata, eliche azimutali complesse e delicate, sono state smontate, trasferite fino in Sicilia, lavorate in officina e reinstallate in tempi record: appena 21 giorni

Una sfida logistica che ha richiesto la collaborazione continua tra tecnici, officine e partner esterni.




Livorno – Rimorchiatore

Su questo rimorchiatore, gli specialisti hanno affrontato la revisione della parte alta di due motori MAN da 9 cilindri in linea, modelli 27 e 38. Ogni fase di lavorazione ha richiesto la massima attenzione per rispettare gli standard internazionali di sicurezza e affidabilità.


Guinea Equatoriale – Porto di Malabo

La commessa più lontana si è svolta al porto di Malabo, a bordo di una Supply Vessel di un cliente internazionale. Qui i tecnici ​​DEUTZ Italy hanno revisionato 3 motori Cummins QSK50. E ovviamente non sono mancate le difficoltà trovandosi su territorio internazionale. I ricambi hanno subito rallentamenti doganali, ma grazie alla perseveranza dei team, e alla collaborazione con il cliente, i lavori si sono conclusi con successo. Una prova tangibile di quanto DEUTZ Italy sia in grado di operare in scenari internazionali complessi.




Un coordinamento senza precedenti su scala globale

Per portare a termine i 4 interventi contemporanei è stato necessario mettere in campo più di venti professionisti,divisi in team:

  • A Ravenna sono andati 6 tecnici;
  • Per Napoli sono stati scelti 5 tecnici;
  • A Livorno 6 tecnici;
  • Infine, per Malabo (Guinea Equatoriale), altri 6 tecnici.

Una gestione simultanea che ha richiesto comunicazioni costanti, aggiornamenti quotidiani e un’organizzazione precisa al minuto. Nonostante le difficoltà legate al periodo estivo, tutto è stato completato nei tempi previsti, generando un valore complessivo di circa 1,5 milioni di euro tra ricambi e Service.


Service di DEUTZ Italy: combinazione di tecnologia e precisione

Il successo di queste commesse non si misura solo nei motori rimessi in servizio, ma nella fiducia guadagnata. In Guinea Equatoriale, l’armatore aveva valutato alternative, ma alla fine ha scelto DEUTZ Italy per affidabilità, competenza e capacità di intervento rapido. 

La forza del Service sta anche nella collaborazione tra personale interno DEUTZ e officine partner, che insieme formano una rete di competenze capace di affrontare qualsiasi sfida, ovunque nel mondo.

Il Service di DEUTZ si fonda su 4 principi chiave:

  • Vicinanza al cliente, con i tecnici che diventano il volto dell’azienda, raccogliendo sul campo informazioni preziose per migliorare costantemente il lavoro.
  • Assistenza oltre la riparazione, perché non basta “sistemare” un motore, ma si cerca di trovare soluzioni personalizzate, fuori dagli schemi e con massima efficienza.
  • Il valore del lavoro di squadra, per non rinunciare mai alla qualità dei motori e trovare forza nell’impegno quotidiano dei tecnici.
  • Leadership di un’azienda che vive da vicino la realtà operativa, come è stato dimostrato proprio da esperienze come queste, lontane da una “scrivania”.


Più assistenza, più crescita

Con oltre due milioni di motori Deutz in funzione nel mondo, l’obiettivo è di garantire prestazioni affidabili nel tempo. Per raggiungerlo, l’azienda investe in nuove sedi operative, strategie migliorate e strumenti digitali innovativi.

L’assistenza non può essere considerata solo come un servizio, ma è un pilastro per la soddisfazione del cliente e la redditività aziendale nel lungo periodo. 

In conclusione, l’esperienza di agosto ha dimostrato come DEUTZ Italy sappia affrontare sfide straordinarie come 4 commesse in parallelo e centinaia di ore di lavoro. Ma tutto ciò non sarebbe possibile senza un team che sa trasformare la complessità in un successo condiviso, grazie a passione, tecnologia e l’impegno delle persone.


Articoli correlati