Quando si parla di Torqeedo anche una presentazione classica diventa motivo di unione e condivisione sull’acqua. Lo ha dimostrato lo scorso 30 maggio, quando ha ufficialmente dato inizio al suo “Let’s Travel Tour 2024”, con il quale ha condotto la famiglia dei motori Travel in tutta la Germania. Per farlo è stata organizzata la regata “Rund Um”, alla quale hanno partecipato 400 barche a vela sul Lago di Costanza.
Questa è stata un’occasione importante per presentare al pubblico, con tanto di test drive, le sue ultime soluzioni di azionamento elettrico e in particolare il Travel XP da 1600 Watt.
Proteggere il presente per preservare le future generazioni
“Siamo entusiasti di offrire al pubblico internazionale e agli appassionati di sport acquatici la possibilità di sperimentare la nostra Travel Family in azione sul Lago di Costanza, il più grande serbatoio di acqua potabile d’Europa”, aveva detto Fabian Bez, CEO di Torqeedo GmbH per presentare l’appuntamento tanto atteso.
I Lindau Sailing Days e la regata Rund Um rappresentano ad oggi un vero simbolo per il settore nautico. E non poteva esistere un palcoscenico migliore di questo per offrire uno sguardo da vicino sul mondo dei prodotti Torqeedo. Ogni prodotto che viene offerto nei cataloghi dei motori elettrici privi di emissioni dell’azienda non vuole solo fornire un’esperienza di navigazione unica. Il più grande obiettivo è di preservare il presente attraverso diverse iniziative e opzioni, così da preoccuparsi anche per le generazioni future.
Il prossimo obiettivo? Abbandonare i motori a combustione
Il “Let’s Travel Tour 2024” è un progetto che ha origine molti anni fa e ha sicuramente un obiettivo chiaro. Si cercano soluzioni di propulsione alternative, funzionali e performanti, capaci di eliminare l’uso dei motori a combustione entro il 2035.
La strada verso questo obiettivo è tortuosa, ma le sfide sono ben accettate in casa Torqeedo. Lo dimostra il suo catalogo prodotti, che comprende sistemi per alimentare un’ampia gamma di imbarcazioni: dai piccoli gommoni agli yacht e navi commerciali. E per ogni prodotto finale vi è una soluzione. Per esempio l’entrobordo Deep Blue mira ad aggiornare le navi alimentate a combustibili fossili con alternative elettriche. Questa famiglia di motori infatti viene abbinata alla Deep Blue Battery 80 per un sistema di propulsione entrobordo completamente integrato fino a 100 kW.
Per le imbarcazioni di dimensioni più ridotte arriva la famiglia Travel, che offre innovazione e sostenibilità a chi vuole passare a un fuoribordo senza emissioni. E per concludere troviamo la gamma Cruise, ideale per chi vuole puntare su potenze più elevate, magari su barche sportive e a vela.
Il progetto Chill, imbarcazione da diporto
Uno degli ultimi sviluppi in casa Torqeedo è il Chill, imbarcazione da diporto che è firmata dal produttore svizzero di barche designboats e Heinrich-Werft. La barca è integrata con motore Cruise pod e unisce il design sportivo classico con una moderna tecnologia elettrica, ideale per una navigazione silenziosa e zero emissioni. La sua autonomia è di 100 chilometri.
Come ha spiegato il responsabile della produzione di Heinrich-Werft, Georg Wagenhan, è stato scelto Torqeedo come partner per equipaggiare un’imbarcazione capace di garantire ai clienti massima efficienza e affidabilità, offrendo performance e protezione delle acque in cui si naviga.
I prossimi appuntamenti porteranno Torqeedo a proseguire un roadshow sul territorio tedesco per supportare e organizzare eventi di sport acquatici più famosi in tutta la Germania, tra cui il Kieler Woche. E proprio durante questi appuntamenti sarà possibile offrire test drive utili per supportare l’elettromobilità marittima e renderla così accessibile a tutti.