Home » La più antica nave passeggeri di Berlino entra nell’era green con Torqeedo

La più antica nave passeggeri di Berlino entra nell’era green con Torqeedo

da xBJ1R439wX

La celebre Kaiser Friedrich di 138 anni è stata ufficialmente convertita in nave elettrica grazie al team di Torqeedo che ha così stravolto la popolare rotta berlinese. Si tratta di un enorme piroscafo da 100 tonnellate che ha permesse di risparmiare 150 litri di diesel in funzionamento puntando su due motori Deep Blue 50i e un banco di batterie Deep Blue da 400 kWh. 

Oltre all’impatto ambientale, ciò che ci preme ricordare è l’impatto storico, per una nave che ha davvero lasciato il segno: la Kaiser Friedrich è nata nel 1886. Ha ripreso il suo servizio regolare, portando a bordo i suoi 150 passeggeri, il 13 maggio 2024, un giorno che ha ufficialmente riscritto la storia. 

La scelta di questa trasformazione nasce dai suoi proprietari che per preservarla hanno deciso di ristrutturare una barca diventata ormai moderna, con un sistema di azionamento elettrico privo di emissioni. E per un grande pezzo di storia non poteva che arrivare un leader del settore come Torqeedo.


Cenni storici della nave Kaiser Friedrich

Il piroscafo nella sua lunga vita ha solcato le acque di Berlino per quasi 80 anni e la sua gloriosa carriera terminò nel 1967. Nel 1986 venne riportata al suo aspetto originale grazie al Museo tedesco della tecnologia che decise di acquistare la barca. Ma il suo funzionamento era diventato impossibile, proprio per colpa di quei 150 litri di gasolio che consumava all’ora. 

Ma il vero colpo di genio è arrivato nel 2022, grazie a Volker Marhold e Julius Dahmen che sono esperti di trasformazione delle barche storiche in imbarcazioni a propulsione elettrica. Prima è arrivato l’acquisto della Kaiser Friedrich, poi la collaborazione con il team di Torqeedo. La fase di trasformazione è andata in scena grazie alla Tangermünde Shipbuilding and Development Company di Genthin, in Germania.


La nuova vita della storica barca berlinese

Oggi Kaiser Friedrich rappresenta due cose: da un lato la possibilità di godersi un tour ecologico della città a bordo di questa leggendaria nave passeggeri. Ma di notte cambia completamente look quando diventa una birreria galleggiante!

Una soluzione silenziosa, rispettosa dell’ambiente e priva di emissioni locali: la Kaiser Friedrich è la terza imbarcazione da escursione ad essere convertita agli azionamenti elettrici Torqeedo. E non sarà l’ultima a diventare il vero simbolo di trasformazione verso la mobilità del futuro.

Il Kaiser Friedrich, il piroscafo elettrico a doppia elica di Berlino

Particolarmente entusiasta del progetto è Fabian Bez, CEO di Torqeedo GmbH, il quale ha ricordato come il lavoro svolto sia in grado di trasformare i corsi d’acqua del mondo:

“Le principali città come Berlino stanno adottando misure per ridurre gli impatti ecologici, sanitari e climatici della nautica e del trasporto marittimo. Ma non sta accadendo solo nelle aree urbane: il Lago di Costanza sta lavorando verso una strategia di decarbonizzazione olistica e vediamo sforzi simili implementati in tutto il mondo. Un progetto di elettrificazione di queste dimensioni e significato storico rappresenta un importante passo avanti”.

Le navi commerciali possono quindi essere riadattate, modellate e trasformate per diventare pulite, silenziose e salutari. Nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente che ci circonda.


Articoli correlati